Contatta l'istituto

Hai bisogno di informazioni?

Indirizzo

Piazza S. D’Acquisto, 4 – 25030 Berlingo (BS)

Orari

Scolastico: Lun-Ven: 7:30 – 16:30
Segreteria: L-V dalle 14:00 alle 16:00 (escluso il mercoledì)

Telefono

Tel: +39 030 97 81 71
Mobile: +39 351 77 29 909

Email

Scrivici

Informativa privacy

FAQ

Domande frequenti

Se non hai trovato quello che cercavi scrivici un’email. 

Le comunicazioni verranno lette nell’orario scolastico.
Eventuali avvisi inviati prima o dopo l’orario di apertura saranno letti quanto prima possibile dalle insegnanti in servizio.

Sezione Nido - Primavera

1. Per la sezione nido, i bambini devono compiere i 12 mesi durante l’anno scolastico? Ad esempio, se mio figlio compie l’anno di età a gennaio 2025 lo posso iscrivere e portare a gennaio?

Al nido vengono accolti bambini che hanno compiuto l’anno di età entro settembre (mese di inizio anno scolastico) o che lo compiono entro e non oltre  il 31 dicembre dell’anno solare in corso (per l’esempio sopra, l’anno di età è da compiere entro il 31/12/2024).

2. Per accedere alla sezione Primavera i bambini devono per forza aver compiuto i 2 anni entro settembre dell’anno scolastico di riferimento?

Sì, come indicato nella normativa FISM per le sezioni Primavera in Lombardia: “sono iscrivibili i bambini che compiono i 2 anni nel periodo compreso tra il primo gennaio e il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento, ma la frequenza dei bambini nati dopo l’inizio della scuola è consentita dal giorno successivo al compimento del secondo anno di età. La FISM Lombardia ha chiesto una modifica a questa normativa che, però, è ancora in vigore, quindi da rispettare.

Malattia - Indisposizione

Se mio figlio è stato poco bene nel pomeriggio o durante la notte, la mattina seguente può presentarsi all’asilo?

No. Per rispetto del personale scolastico e degli altri bambini, oltre che per evitare il diffondersi di virus e/o batteri,  si raccomanda di portare il figlio a scuola trascorse 24 ore senza alcun sintomo.

(Vedi regolamento sanitario).

Mensa

È possibile, previa richiesta, avere delle varianti del menù giornaliero ?

Sì, a richiesta della famiglia il menù può essere variato nel rispetto di eventuali intolleranze alimentari certificate o di abitudini religiose. 

Abbigliamento

L’abbigliamento deve essere comodo, pratico e non pesante, soprattutto nella stagione invernale in quanto il riscaldamento a pavimento rende tutti gli ambienti della scuola molto caldi.

Le insegnanti consigliano un abbigliamento che favorisce l’autonomia di movimento, per quanto riguarda il nido e la sezione Primavera, e personale, per quanto riguarda la scuola dell’infanzia. È preferibile evitare collant, gonnelline di tulle o abiti e indossare tute, felpe/grembiulini con zip e scarpe con gli strappi. 

Oggetti da casa

Per un sano principio educativo si chiede di non portare a scuola giocattoli personali e/o di valore e oggetti pericolosi (monete, braccialetti, mollettine, elastici per capelli con particolari di plastica, …). 

Le insegnanti e il personale scolastico non si fanno carico del danneggiamento e/o dello smarrimento egli oggetti personali. 

Orari

Tutti i bambini devono essere a scuola entro le ore 8:45 e devono essere ritirati entro le 15:30 (per la frequenza a tempo pieno) o tra le 12:45 e le 13:00 per la frequenza part time.

Per l’orario di uscita è prevista una tolleranza massima di 10 minuti: in caso di ritardi ripetuti nel ritiro dei bambini viene addebitata la tariffa del posticipo nella retta del mese successivo. Si ritiene opportuno regolamentare i ritardi nel rispetto di chi paga il servizio del posticipo.

Materna Cristoforo Tempini