il nostro team
STAFFIL CDA
Il nostro Consiglio di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione svolge le funzioni di programmazione finanziaria, economica, patrimoniale e del personale, garantendo la sostenibilità economico – finanziaria delle attività della Scuola.
Oggi il Consiglio è così composto:

Ferrari Sara
Presidente

Galdini Caterina
Vice Presidente

Villa Glenda
Consigliere

Fogliata Monica
Consigliere nominato dai genitori dei bambini iscritti

Salvi Alessia
Consigliere nominato dall’Amministrazione Comunale

Orizio Bruno
Consigliere nominato dall’ADAMS FISM

Don Gianluca Guana
Consigliere e membro di diritto - Parroco di Santa Maria Nascente in Berlingo
LA SEGRETARIA
Tomasoni Rosalba
Si occupa della gestione di tutti gli aspetti di tipo amministrativo e contabile.
educatrici
LE FIGURE EDUCATIVE
Ogni sezione ha un team educativo composto da diverse figure: l’organizzazione del lavoro educativo prevede una gestione condivisa del gruppo dei bambini senza un’articolazione in sottogruppi. Questo facilita la creazione di relazioni multiple che permettono al bambino di vivere serenamente l’intero arco della giornata e di stabilire ed instaurare legami di attaccamento plurimi.
La formazione continua è uno strumento importante per la professionalità del personale scolastico che non smette mai di costruirsi: annualmente vengono garantiti percorsi formativi di almeno 20 ore per ciascuna educatrice.

Fantini Francesca
Nido - Primavera
Coordinatrice del nido e della sezione primavera e insegnante

Magna Alice
Nido - Primavera
Insegnante nido e primavera

Rossi Valentina
Nido - Primavera
Insegnante nido e primavera

Sarabelli Michela
Nido - Primavera
Insegnante nido e primavera

Lancini Eleonora
Infanzia
Coordinatrice e insegnante scuola dell’infanzia

Tarenghi Serena
Infanzia
Insegnante scuola dell’infanzia

Fogazzi Gloria
Infanzia
Insegnante scuola dell’infanzia

Rosati Luisa
Nido - Primavera - Infanzia
Insegnante di sostegno
PERSONALE
IL PERSONALE AUSILIARIO
Il personale ausiliario si occupa della cucina, della cura, dell’igiene e della sorveglianza degli ambienti. Collabora con il personale scolastico per organizzare le attività quotidiane e svolge funzioni di supporto all’occorrenza.
La cuoca si occupa dell’approvvigionamento delle derrate alimenari e della preparazione dei pasti secondo le tabelle dietetiche, nonché del riordino e della pulizia della cucina.